Vita quotidiana

Assumere ferro fa dimagrire?

Chiariamo una convinzione piuttosto diffusa

donna che si allena correndo

indice di navigazione

A cosa serve il ferro?

Ferro e metabolismo: quale relazione?

La carenza di ferro fa ingrassare?

L’idea che assumere ferro possa favorire la perdita di peso è diffusa, seppur si tratti di un’interpretazione errata del ruolo che questo minerale svolge nell’organismo e che rischia di creare confusione, soprattutto in chi necessiti di integrare questo importante micronutriente. In realtà, il ferro è coinvolto nel metabolismo energetico, ma non è una sostanza dimagrante. Cerchiamo quindi di fare chiarezza sul reale ruolo del ferro nell’organismo, sfatando falsi miti.

A cosa serve il ferro?

Il ferro, minerale essenziale per il nostro organismo, è reperito dal nostro organismo attraverso l’alimentazione che, se varia e bilanciata, ci consente di mantenere in equilibrio la sua perdita fisiologica e la sua reintroduzione attraverso il cibo. Il fabbisogno giornaliero di ferro è di circa 7-10 milligrammi (mg), seppur il valore possa variare in base all’età, al sesso e alle condizioni fisiologiche.

Ma a cosa serve il ferro? Molte sono le sue funzioni. Nel dettaglio:

  • contribuisce alla normale formazione dei globuli rossi e dell’emoglobina, per trasportare ossigeno dai polmoni ai tessuti;
  • contribuisce al normale funzionamento del sistema immunitario e al normale metabolismo energetico;
  • contribuisce alla normale funzione psicologica.

Ferro e metabolismo: quale relazione?

Il ferro è un elemento indispensabile per il normale funzionamento dell’organismo. Non solo, come abbiamo già visto, partecipa al trasporto dell’ossigeno attraverso l’emoglobina e la mioglobina, ma svolge anche un ruolo nei processi di produzione energetica a livello cellulare. È coinvolto nella funzione dei mitocondri — le “centrali energetiche” delle cellule — ed è essenziale per numerose reazioni enzimatiche che trasformano carboidrati, grassi e proteine in energia disponibile per il corpo.

Il ferro, quindi, contribuisce al normale metabolismo energetico, un processo fondamentale non solo per mantenere la vitalità quotidiana, ma anche per sostenere una composizione corporea sana.

Quando i livelli di ferro sono insufficienti, l’organismo fatica a produrre energia in modo efficiente: questo si traduce in stanchezza e ridotta capacità di esercizio fisico. Il ferro, quindi, non accelera direttamente il metabolismo né induce perdita di peso, ma è essenziale per mantenere regolare l’insieme dei processi metabolici su cui si basa la salute corporea.

La carenza di ferro fa ingrassare?

In condizioni di carenza di ferro, il metabolismo energetico rallenta, l’ossidazione dei grassi si riduce e il bilancio energetico si altera. Bassi livelli di ferro possono ostacolare la sintesi proteica muscolare, rendendo più difficile mantenere la massa magra, soprattutto in caso di scarsa attività fisica. Si tratta di meccanismi indiretti, legati al ruolo del ferro nel metabolismo energetico. In altre parole, quando l’organismo è carente di ferro fatica a utilizzare correttamente l’energia disponibile. Questo può influire anche sul tono muscolare, soprattutto se l’attività fisica è ridotta.

Integrare il ferro quando necessario – e solo su indicazione medica – quindi, non fa dimagrire, ma aiuta a preservare un normale equilibrio metabolico.

L’integratore Ferro IBSA

Ferro IBSA è un integratore a base di ferro e acido folico in film ultrasottile che si scioglie in bocca.
Il Ferro contribuisce alla normale formazione dei globuli rossi e dell’emoglobina, al normale trasporto di ossigeno nell’organismo e alla normale funzione cognitiva.

L’Acido folico contribuisce altresì alla normale funzione psicologica, al normale metabolismo dell’omocisteina, alla crescita dei tessuti materni in gravidanza e alla normale emopoiesi.
Inoltre Ferro e Acido folico intervengono nel processo di divisione delle cellule e contribuiscono alla normale funzione del sistema immunitario e alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento.

 

Scopri il Ferro IBSA
L’integratore Ferro IBSA

State lasciando il sito ferroibsa.it

Questo link vi porterà a un sito web in cui non sono applicate le Privacy Policy e la Cookie Policy di questo sito. Pertanto non ci riteniamo responsabili per le vostre interazioni con quel sito web.

procedi
annulla